| www.crocicchioarte.it |
Home page | presentazione | La galleria | i pittori | calendario | la mostra in corso | pittori '800/prim '900 | icone | links | Informazioni |
Giovanni Bottai |
Pisa 1904 – Genova 1977. Si formò all’Accademia Ligustica di Belle Arti ma di fatto è considerato un autodidatta.
Contemporaneo e amico dei pittori Amedeo Merello (1890-1979) e Rodolfo Bellatti (1911-1993) si trovò spesso assieme a
loro a dipingere en plein-air. Con un vago richiamo alla pittura toscana di fine ottocento e con qualche assonanza macchiaiola,
l’artista,utilizzando la pittura ad olio,dipinse marine,scorci di natura della riviera ligure,scene agresti,figure,personaggi
e attività lavorative legate al mare e all’agricoltura , dipinse animali e anche temi sacri. La sua fama è,geograficamente,molto circoscritta. E’ particolarmente conosciuto e apprezzato a Genova-Sampierdarena. |
L'alta Valpolcevera.olio,70x50 |
L'autunno. olio 40x60 |
Le sorelline. olio,60x40 |
Fabbriche,1968; olio,40x30 |
Le galline. olio,70x40 |
Gli amici.olio,70x50 |
Gozzo a riposo.olio,60x40 |
Olivi. olio,40x60 |
San Martino di Paravanico. olio,80x70 |
Torrente. olio,40x60 |
Boccadasse in controluce. olio,70x50 |
San Sipriano in Valpolcevera,olio 70x50 |
Il giogo del vespero a Novi Ligure,1963. olio su legno,32x65 Opera già di proprietà del pittore Aurelio Craffonara, il quale lo regala al critico d'arte Ida Maria Balestrieri con dedica sul retro del dipinto stesso, datata 22.11.1967. |
Home page | presentazione | La galleria | i pittori | calendario | la mostra in corso | pittori '800/prim '900 | icone | links | Informazioni |