La Galleria d'Arte Il Crocicchio con i suoi 38 anni di attività, iniziata nel 1974, è oggi una delle gallerie più anziane e più conosciute di Genova e della Liguria. Il calendario annuale si svolge da settembre a giugno con il seguente orario: 10-12,30 e 16-19,30 tutti i giorni compresi i festivi. Lunedì chiuso. L'attività è costituita principalmente da mostre personali, di pittori e scultori figurativi contemporanei. Tuttavia 4 o 5 volte all'anno vengono organizzate mostre collettive, alcune delle quali riservate a opere dell'Ottocento e del primo Novecento. In occasione delle festività natalizie (8 dicembre - 6 gennaio) viene organizzata una mostra di dipinti di piccolo formato proposti da noti artisti, a prezzi ridotti rispetto a quelli correnti di mercato. Oltre alle attività espositive nel proprio spazio istituzionale, Il Crocicchio organizza o collabora ad organizzare iniziative culturali varie per e con enti locali (Amministrazioni Comunali, Associazioni Culturali, ecc.). Fra le sue iniziative più note ricordiamo il Concorso Nazionale Poesia - Arte Visiva, svoltosi con enorme successo per sei anni consecutivi (dal 1978 al 1983); ogni edizione si concludeva con una pregevole pubblicazione contenente le opere premiate e classificate (tali pubblicazioni sono oggi oggetto di ricerca da parte di collezionisti). Devono essere anche ricordate le mostre all'aperto, itineranti, organizzate sulle piazze di paesi o quartieri popolari della città, con opere di validi pittori professionisti, al fine di propagandare opere di qualità professionale fra un pubblico spesso diseducato in materia. Consulente artistico della galleria è il Dott. Arch. Angelo Valcarenghi. Conduttrice della galleria la Sig.ra Alma Durante. |